Carrello

Tutte le proprietà dell’onice nera, la pietra del coraggio

L’onice nera, conosciuta come pietra del coraggio, è una roccia vulcanica dalle straordinarie proprietà benefiche.

Grazie al suo aspetto misterioso e impenetrabile, nei tempi antichi era lo strumento prediletto da oracoli e stregoni per entrare in contatto con gli dei e prevedere il futuro.

Per questo, l’onice nera ha sempre ispirato storie misteriose.

Secondo una delle leggende più antiche, fu proprio un piccolo cristallo di onice nera a dare origine a tutto l’universo. 

In Estremo Oriente, saggi ed eremiti alla ricerca della spiritualità, ritenevano che l’onice nera aiutasse la meditazione, e aumentasse le facoltà mentali e spirituali.

Oggi, è una delle pietre più utilizzate in cristalloterapia perché interagisce con il nostro corpo in modo armonioso e assolutamente rispettoso del suo equilibrio naturale.

Leggi anche: Perchè le perle sono sempre più utilizzate nella cristalloterapia moderna

I benefici dell’onice nera su corpo, mente e spirito

Una delle applicazioni principali dell’onice nera è il rinforzo delle terapie per i problemi di vista e udito.

Inoltre, è considerata un valido alleato del sistema immunitario, in grado di costituire una barriera alle infezioni, facilitare la guarigione dopo un intervento chirurgico, o accelerare la convalescenza.

Le proprietà dell’onice nera aiuterebbero a mantenere in buona salute anche le unghie ed i capelli e le altre parti del nostro corpo particolarmente sensibili ai periodi di stress.

Oltre ai benefici fisici, indossare un gioiello di onice nera è molto utile anche per migliorare il nostro rapporto con noi stessi e gli altri.

Infatti, secondo gli esperti, questo cristallo ci aiuta a comprendere meglio il nostro mondo interiore, i nostri desideri più profondi e le nostre vere aspirazioni.

In questo modo, possiamo migliorare le nostre relazioni personali, familiari e sociali. 

L’onice nera è quindi la pietra più indicata nei momenti di indecisione, perché ci aiuta a mantenerci concentrati, e a distinguere i suggerimenti utili dalle critiche distruttive.

Inoltre, può guidarci quando abbiamo dubbi sui nostri sentimenti, o quando ci occorre più energia per raggiungere i nostri obbiettivi.

I cristalli di onice nera: per molti, ma non per tutti

L’onice nera è particolarmente indicata per le persone pratiche, che vivono in modo semplice e non si lasciano distrarre troppo dalle cose superflue.

Per questo motivo, è detta pietra della maturità: ne trae beneficio soprattutto chi vuole affrontare tutte le situazioni con decisione, e impegnandosi con costanza.

Infatti, le proprietà dell’onice nera si rivelano in tutta la sua potenza quando è associata ad un approccio alla vita realistico e obbiettivo.

In questi casi, favorisce le capacità di attenzione, concentrazione e resistenza allo sforzo fisico e mentale; con il giusto entusiasmo, aiuta a ridisegnare i pensieri pessimistici in immagini positive.

Come utilizzare al meglio i cristalli di onice nera

L’onice nera è presente in natura con una colorazione profonda, intensa e lucida, spesso attraversata da sottili striature bianche. 

La sua energia interferisce positivamente soprattutto con il primo chakra, e per questo motivo gli esperti suggeriscono di mantenerla nella parte inferiore del corpo.

Per esempio, un suo cristallo può essere incastonato in un gioiello come una cavigliera, bracciale o anello; oppure semplicemente tenuto in tasca o nella borsetta.

L’onice nera è una pietra dal livello energetico molto elevato.

Per questo motivo, è consigliabile non indossarla durante il sonno o per lunghi periodi.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: